Il viaggio come occasione d’incontro… 

Il viaggio come occasione d’incontro… 

 

 

il viaggio è anche incontro tra persone…e la cordialità di un saluto si trasforma spesso nell’anticamera del racconto di frammenti delle proprie storie…

 

Galleria fotografica completa – link –

 

quando si sta in vacanza una ventina di giorni, e si percorrono oltre 2500 chilometri, viene spontaneo pensare che il viaggio sia la semplice sommatoria di luoghi che tu scegli, che siano spiagge, strade, piazze festose o sobri luoghi d’arte e cultura…

qualunque viaggio però ti dà, sempre, l’opportunità di incontrare persone, dal visitatore di un luogo che stai visitando e che condivide con te uno scampolo di giornata, alle persone che abitano in quei luoghi, con le quali la cordialità di un saluto si trasforma, a volte, in un piacevole incontro in cui la curiosità di una domanda diventa l’anticamera del racconto di frammenti delle proprie storie…

questa vacanza non ha fatto eccezione…

10 settembre, Massimiliano Bugatto e Manuela

Massimiliano, io, Emanuela e Susanna
(clicca per ingrandire)

10 settembre, ore 10.30, Porto Torres
traghetto in leggero ritardo…

ovviamente non vediamo l’ora di raggiungere Cabras, la nostra prima destinazione, distante circa 150 chilometri…

Susanna però si ricorda che dalle parti di Alghero c’è in vacanza (ultimo giorno) un nostro “vecchio amico ceppista”, Massimiliano Bugatto, che abbiamo visto crescere (non solo fisicamente) in questi 22 anni…

potevamo rinunciare ad un “saluto ceppista”?
Certo che no…
oltretutto oggi è il compleanno della sua dolcissima Manuela, in vacanza con lui…

 

Un doppio motivo per modificare il tragitto…
e scattare il primo selfie…

alle spalle una pianta di fichi…sotto invece noi,  i fichissimi…

 

14 settembre, Marcolino Camedda

su consiglio di Anna e Peppe, gestori del residence che ci ospita, prenotiamo la cena con il succulento “porceddu”, il maialino sardo, all’Agriturismo “Il Sinis” di San Salvatore.

Una cena squisita, aperta da una serie di antipasti con prodotti di terra, salumi e formaggi di loro produzione, e da un appetitoso piatto di malloreddus conditi con il ragù di maialino…

tra i collaboratori dell’agriturismo notiamo Marcolino Camedda, che avevamo occasionalmente conosciuto qualche giorno prima al residence, in occasione di una consegna…

Susanna e Marcolino Camedda
(clicca per ingrandire)

Marcolino è un pastore, attività che svolge da quando era piccolo e della quale conosce tutti i segreti, comprese le quotidiane difficoltà, che ci riferisce in un racconto dal quale sprizza comunque tutta la passione indispensabile per continuare ad affrontarle…

oggi Marcolino ha un piccolo gregge, di circa 150 pecore…e lui, come la gran parte dei pastori sardi, ha dovuto affrontare anche la questione delle “quote latte”, sfociata nella clamorosa protesta di alcuni mesi fa, con blocchi stradali e latte sversato per strada o dato in pasto ai maiali pur di non svenderlo a meno di 60 centesimi al litro…

Marcolino tiene a precisarlo, non ha mai sversato latte per strada, ha troppo rispetto per il frutto del suo faticoso lavoro…

ma la lotta è sacrosanta, non bisogna demordere…

anche se, questo è il suo rammarico, manca la coesione indispensabile nelle lotte che contrappongono i più deboli ai poteri più forti…
e senza coesione totale gli allevatori saranno destinati a chinare sempre la testa…

 

16 settembre, Franco ed Argenia

Io e Susanna non avevamo previsto una data di ritorno per questa vacanza, però avevamo ipotizzato una settimana dalle parti di Oristano per poi spostarci più a sud, ed abbiamo quindi prenotato il soggiorno al Residence “Sa Pintadera” di Cabras fino al 16 settembre.

Poi, come già detto, questa zona della Sardegna a noi ancora ignota ci è piaciuta molto più di quanto pensassimo ed abbiamo prolungato il nostro soggiorno a Cabras per un’altra settimana, poi un’altra ancora…

Il Residence “Sa Pintadera” aveva però un giorno (la notte tra il 16 ed il 17 settembre) senza posti liberi, e ci ha indirizzati verso il vicino B&B “Gi & Gio”, che fortunatamente aveva una camera libera, una sola, e solo per quella notte.

Siamo stati immediatamente colpiti dall’effervescente simpatia dei due gestori, Argenia e Franco, di origini napoletane ma trasferitasi da anni a Cabras, con i quali si è instaurata, da subito, una piacevole sintonia, come fossimo “vecchi clienti” con i quali conversare con la più assoluta naturalezza.

Siamo tornati un paio di volte a trovarli, ci hanno accolti con l’immancabile tazzulella e café fumante di Franco e gli squisiti dolci di Argenia…

Franco, io, Susanna ed Argenia
(clicca per ingrandire)

 

17 settembre, Abbasanta e Vincenzina

nel corso della nostra vacanza abbiamo avuto anche un incontro ravvicinato con
coincidenze, congiunzioni astrali, magie…chissà…

A volte accadono cose piacevolmente “strane”, che non riesco a giustificare razionalmente, che mi piace raccontare inserendole in un virtuale capitolo, quello che definirei “se lo vedessimo in un film diremmo: bello, bravo lo sceneggiatore, però…è un film…”.

Dunque…
oggi io e Susanna, nonostante la giornata molto calda (32°) invitasse a fare un tuffo in una a scelta tra le meravigliose acque dei dintorni di Cabras, abbiamo scelto di addentrarci nell’entroterra, facendo visita al Santuario Nuragico di Santa Cristina, noto anche per l’omonimo pozzo sacro nuragico, risalente a circa 3000 anni fa.
Al termine della visita, impreziosita dal supporto di una bravissima guida, Susanna ha telefonato, per un saluto, ad un’amica del Cep, Vincenzina, moglie di Antonio Pertichini. socio “storico” del Pianacci.

Vincenzina, in una foto del 2010
(clicca per ingrandire)

Eravamo a conoscenza delle sue origini sarde (Antonio invece è un classico “toscanaccio”), ma non avevamo idea di quale zona fosse originaria, e Susanna ha voluto soddisfare questa curiosità.

Vincenzina ha risposto di essere nata ad Abbasanta, da lei genericamente indicata “sulla strada che congiunge Oristano a Macomer”.
Non avevamo nessuna idea di dove fossero tanto Abbasanta quanto Macomer.

Beh, da non credere…

una volta chiusa la conversazione telefonica, il tempo di fare una curva ed ecco comparire il cartello indicante la direzione per raggiungere proprio la vicinissima Abbasanta…

siamo in Sardegna dallo scorso 10 settembre, Susanna avrebbe potuto chiamare Vincenzina in uno qualunque degli altri giorni, avremmo potuto essere, in quel momento, in una qualunque altra zona della Sardegna e Vincenzina avrebbe potuto essere nata in qualunque altra località, non lo sapevamo…

ed invece la telefonata è stata fatta proprio oggi, nel momento in cui eravamo ad una curva dal cartello indicante il suo paese natale…

coincidenze, congiunzioni astrali, magia…
una cosa che “se la vedessimo in un film diremmo: bello, bravo lo sceneggiatore, però…è un film…”.

Con Susanna è bastato uno sguardo…

(clicca per ingrandire)

abbiamo deviato un po’ il nostro percorso ed abbiamo raggiunto Abbasanta, immortalando la nostra presenza con un selfie sotto il cartello posto all’ingresso del paese.

Non sapevamo che Vincenzina mancasse da Abbasanta da qualche decina d’anni… abbiamo pensato che le potesse far piacere un saluto, dal suo paese natale, da parte di due amici che, aggiungendo piacere al piacere…
hanno poi brindato alla salute sua e del marito Antonio con l’immancabile, freschissima Ichnusa…

a sa salude!

 

 

17 settembre, Antonello Figus

Il tempo di pubblicare la foto con il selfie, ed ecco che Barbara Flachi, nostra amica FB, ci ricorda il suo invito a fare un selfie a Santa Giusta (e poi ci farà sapere che il sindaco è suo cugino, Antonello Figus e che nel weekend tra il 20 ed il 22 settembre ci saranno i festeggiamenti per Santa Severa, “malloreddando” in piazza…).

La sera stessa, dopo cena, raggiungiamo Santa Giusta, distante una dozzina di chilometri e scattiamo una serie di selfie in notturna: con il cartello di ingresso in città, con la piazza dedicata a Santa Giusta e nella piazza della cattedrale.

(clicca per ingrandire)
(clicca per ingrandire)
 
 
(clicca per ingrandire)

Non ci accontentiamo: il nostro obiettivo diventa ora un selfie con il Sindaco Antonello Figus e le tre serate con i festeggiamenti in piazza ci sembrano l’occasione (santa) giusta.
Abbiamo così avuto modo di incontrarlo; l’incontro si sarebbe potuto risolvere lì, in pochi minuti, con la sua squisita disponibilità a scattare un selfie con due “sconosciuti” nel bel mezzo del bailamme di una festa di piazza con i suoi concittadini…

invece il fugace selfie si è trasformato in una piacevole chiacchierata cui hanno fatto seguito altre occasioni d’incontro nei giorni successivi, che ci hanno dato l’opportunità di poter apprezzare non solo la sua cortesia ma anche lo spessore del suo impegno nell’amministrazione di un’importante comunità…

un incontro che ci ha dato modo di arricchire la nostra vacanza, così ricco di aneddoti e notizie da richiedere un apposito capitolo (“Alla ‘scoperta’ del comune di Santa Giusta con il Sindaco Antonello Figus”)

21 settembre, Anna Mereu e nonna Ortensia

Nei giorni scorsi, tramite Fb, la nostra amica Daniela, residente al Cep, ci ha fatto sapere che non molto distante da qui, a Milis, abita, con la zia Anna, sua nonna Ortensia, che lei non vede da diversi anni.

Quest’oggi quindi siamo quindi partiti in “missione per Milis”, alla ricerca di “nonna Ortensia”.

(clicca per ingrandire)

Milis è distante una ventina di chilometri, arriviamo in tarda mattinata e con le indicazioni ricevute da Daniela troviamo rapidamente (con l’ausilio di Google Map) la casa della nonna.

Ci accoglie Anna, molto calorosamente, nonna Ortensia ci attende all’ingresso, che si raggiunge con una piccola rampa di scale dal cortile…

non ci siamo mai visti prima, ma il calore con il quale ci accoglie è quello che di norma si riserva agli amici…

noi siamo “solo” amici di sua nipote Daniela, che non vede da tempo…

la tecnologia ci viene in soccorso…
chiamiamo Daniela tramite videochiamata di whatsapp…
nonna e nipote si vedono, si salutano, si commuovono fino alle lacrime…
pure noi…

 

 

Nonna Ortensia porta benissimo i suoi 85 anni, ha lo sguardo vivace, gli occhi sempre sorridenti…

prepara grandi quantità di liquori di mirto, finocchietto, limoncello e diverse conserve…

d’altro canto Milis è in una zona fertile, molto ricca d’acqua, a ridosso della catena montuosa del Montiferru, ed è ricca di alberi da frutta, in particolare agrumi…

Nonna Ortensia ha avuto 15 figli, dodici femmine e tre maschi, tutti partoriti in casa…
sulla credenza nel soggiorno ci sono un’infinità di foto…figli, nipoti, pronipoti…
mancano le foto di Miriam e David, figli di Daniela e pronipoti di nonna Ortensia…
lei li ha visti quando erano piccolissimi, ora hanno 7 e 10 anni…

ci salutiamo, ma già mi frulla in testa un’idea…

ho portato con me in vacanza il mio pc, purtroppo devo ogni tanto dedicare tempo a questioni burocratiche del Pianacci, ed il mio pc è lo scrigno in cui conservo tutto…

anche le foto che periodicamente scatto al Pianacci, sempre popolato di bambini di tutte le età, compresi Miriam e David

il 22 è domenica, ma ad Oristano c’è un negozio aperto, che può stamparci in tempo reale un po’ di foto, più o meno una dozzina…

(clicca per ingrandire)

quella di David, quella di Miriam, una foto con Miriam e David con Daniela, alcune foto scattate il giorno precedente con nonna Ortensia ed Anna…

lunedì 23 torniamo a Milis, nonna Ortensia può completare la credenza con le foto di famiglia…

ha subito guardato le foto di David e Miriam, si è commossa, e ci ha guardati, con lo sguardo sospeso, quasi chiedendo conferma…

“Sono bellissimi!!!”, ha sussurrato…

Non potevamo fare altro che darle conferma…
certo, sono bellissimi…

d’altro canto, con una bisnonna così…😘😘😘

 

commossa, ci prende per mano, ci accompagna nel corridoio della zona notte, ci mostra una delle tante stanze (con 15 figli…) e ci sussurra: ”Se venite alla festa del vino novello, a novembre, o in altra occasione, questa è la vostra stanza, siete miei ospiti…”.

Come si fa a non volerle bene, da subito?

ed anche stavolta ci ha “tentati”, invitandoci a restare a pranzo per assaggiare i suoi malloreddus…
non abbiamo voluto approfittare troppo della squisita cortesia sua e di sua figlia Anna…

ma mi sa che ci siamo persi qualcosa di speciale…
come lei…😘

Anna, Susanna, io e nonna Ortensia
(clicca per ingrandire)

21 settembre, Ottavio Piras

è la sera in cui in piazza, a Santa Giusta, la cittadinanza partecipa in piazza a “Malloreddando”, degustazione gratuita di malloreddus alla campidanese.

Arriviamo molto in anticipo (io sono anche in ansia per il derby Milan-Inter, che purtroppo finirà come previsto, cioè male per il “mio” Milan…)…

andiamo a gustarci un pizzico di tramonto al vicino stagno, regno dei pescatori di anguille…

lo stagno di Santa Giusta
(clicca per ingrandire)

c’è un pescatore che sta restaurando la sua barca…

ci saluta, e Susanna approfitta di questo contatto per soddisfare alcune curiosità ed Ottavio Piras, questo il nome del pescatore, non si sottrae…

un incontro piacevolissimo, ed il racconto di Ottavio “si apre” nel commosso ricordo della moglie, scomparsa un paio d’anni fa, con la quale ha condiviso mezzo secolo della sua semplice vita…

la tristezza che comprensibilmente lo assale lascia il pasto ad un radioso sorriso quando il discorso si sposta su “is fassois”, le imbarcazioni in giunco caratteristiche di Santa Giusta che lui conduce con maestria

tant’è che in occasione del gemellaggio con Huanchaco e Puno, città peruviane sul lago Titicaca pure famose per queste imbarcazioni, è stato chiamato a far parte della “spedizione” che con una memorabile regata ha celebrato il gemellaggio…

ci salutiamo, gli diciamo che dobbiamo raggiungere il sindaco Antonello Figus, e qui il suo sorriso si illumina ulteriormente: in occasione della festa di famiglia per la laurea della figlia, il sindaco ha chiamato proprio lui, Ottavio, per cucinare come si deve le prelibate anguille dello stagno…

 

Susanna con Ottavio Piras
(clicca per ingrandire)

 

24 settembre

(clicca per ingrandire)

è il giorno in cui Susanna, dalla strada principale che si sviluppa ad alcune centinaia di metri dallo stagno di S’Ena Arrubia, nota una macchia rosa, diversa da quella che giorni prima ci aveva comunque invogliati ad addentrarci nello sterrato verso l’omonimo camping,  uno sterrato che lambisce lo stagno, quel giorno popolato da moltissimi aironi.

Percorriamo uno sterrato sul lato opposto, quello che porta fino alla cooperativa Sant’Andrea, l’associazione di pescatori che ha il compito di gestire lo stagno, e la macchia rosa si rivelerà uno spettacolare, emozionante stormo di fenicotteri rosa, che qui fanno tappa nel corso della loro migrazione tra Africa ed Europa.
Inevitabile il ricorso, frenetico, alla fotocamera…(vedi il capitolo “che incanto i fenicotteri rosa, i cavallini della Giara, le simpatiche pecore…”).

Proseguendo fino al termine della strada incontriamo Piero, un simpatico pescatore, che non si tira indietro quando arrivano turisti a chiedere informazioni.

Come fa con i turisti di chiara origine veneta, alla ricerca di curiosità sulle origini venete di questa zona, bonificata nei primi anni del 1900 grazie anche al supporto di maestranze provenienti da diverse provincie venete che avevano già vissuto analoghe esperienze. E si sono poi fermate qui, tant’è che oltre all’italiano ed al sardo qui è molto diffuso anche il dialetto veneto.

Piero è disponibilissimo anche con noi, ci dedica senza tentennamenti il suo tempo, e ci confessa che non cambierebbe il suo lavoro con nessun altro lavoro al mondo…
non baratterebbe con il denaro il privilegio di fare non “un” ma “il” lavoro che gli piace…

Susanna si mette a rovistare in mezzo a frammenti di reti da pesca abbandonate qua e là, alla ricerca di qualcosa che possa essere adatto a decorare una parete sul poggiolo di casa…

e Piero, senza battere ciglio la tranquillizza…
con l’aiuto di un suo collega trova quello che serve a Susanna, rendendola felice come una Pasqua…  

Susanna con il pescatore Piero
(clicca per ingrandire)

27 settembre 

(clicca per ingrandire)

passiamo dagli uffici comunali di Santa Giusta, per salutare il Sindaco Antonello Figus e ringraziarlo per tutta l’attenzione che ci ha dedicato.

Nel corridoio verso il suo ufficio, proprio nei pressi dell’ingresso, è appesa una stampa che riproduce due barche, una richiama i colori sampdoriani, l’altra i colori genoani
di spalle una figura femminile nuda, che sembra incerta se scegliere l’una o l’altra…

Barbara Flachi, cugina del Sindaco e sampdoriana doc, non avrebbe dubbi…
prima affonderebbe la barca rossoblu poi prenderebbe il largo, facendosi cullare dalla barca blucerchiata…

Il suo ufficio, così come la sala riunioni che ci invita a visitare, esprimono appieno tutto l’orgoglio dell’appartenenza ad un territorio, alle sue tradizioni…

Tra gli oggetti presenti su una mensola non sfugge alla nostra attenzione una bottiglia in vetro fasciata in un “vestito” di giunco…

proprio il giorno prima ero al telefono con l’amico Giorgio Scarfì e parlando della zona di Arborea, che lui conosce bene per un’esperienza lavorativa vissuta lì diversi anni fa, mi aveva citato proprio questa tipica espressione di artigianato locale, le bottiglie in vetro vestite di giunco.

Si era detto anche rammaricato per averne acquistata, a suo tempo, solo una…

chiediamo ad Antonello Figus se conosce qualche artigiano che si dedichi ancora a questo tipo di attività artigianale, e lui ci indirizza all’artigiano che gli ha donato la bottiglia nel suo ufficio.
Si chiama Saverio Zucca, abita a Palmas Arborea, a tre chilometri da Santa Giusta e sulla strada verso il Monte Arci, meta della nostra escursione di quel giorno.

Lo chiamiamo e ci diamo appuntamento per il pomeriggio, al ritorno dalla nostra escursione.

Ci accoglie con il sorriso e la cordialità che lo accompagneranno in tutta la durata dell’incontro.
Ci mostra la materia prima, i giunchi, spolpati e messi ad essiccare in modo naturale sul muretto davanti a casa, con i quali (e con altri materiali) realizza oggetti di vario tipo e varia dimensione.

Prima di procedere agli acquisti, ci invita a seguirlo in casa, così ampia da essere stata utilizzata, fino a qualche anno fa, come B&B.
Trascorreremo con lui, e con sua moglie Stefania, un paio d’ore piacevolissime, in cui Saverio, oltre ad un buon caffè e deliziosi dolci, ci offrirà molti racconti e curiosi aneddoti legati alle sue esperienze di vita.

Stefania, Saverio, io e Susanna
(clicca per ingrandire)

Saverio ha 70 anni, è rimasto presto orfano di padre ed a 14 anni aveva già dovuto affrontare il mondo del lavoro, se non ricordo male come barbiere.

Nella sua vita ha svolto diversi lavori, anche nel Corpo Forestale, con esperienze di Protezione Civile, senza perdere di vista i lavori di artigianato in giunco, soprattutto le nasse, che realizza in diverse dimensioni…

una nassa
(clicca per ingrandire)

per le quali si è potuto avvalere degli insegnamenti di Salvatore Mocci, da lui definito “maestro di nasse”.

E proprio una nassa realizzata da Saverio è stata scelta in occasione di un evento pubblico di rappresentazione dell’artigianato sardo.

Saverio, unitamente alla figlia, nel tempo libero si dedica ad un’associazione folcloristica locale, e non è infrequente vederli entrambi impegnati in una delle tante feste di piazza dell’oristanese.

 

 

Saverio però ha qualcosa di straordinario da mostrarci.

L’opera realizzata in fiammiferi di legno
(clicca per ingrandire)

Una riproduzione della Cattedrale di Santa Giusta realizzata con soli fiammiferi di legno, con alle spalle una storia particolare.

Saverio ha più o meno 15 anni.

Un suo parente (o un suo conoscente, non ricordo perfettamente) passa un periodo in carcere per un reato di tipo finanziario.
Quando esce dal carcere, organizza una cena alla quale viene invitato anche Saverio, presente anche l’ex compagno di cella.
Quest’ultimo mostra uno dei lavori realizzati con pazienza durante la detenzione, un veliero interamente realizzato con fiammiferi di legno.

Saverio
ne è letteralmente rapito, e decide che anche lui un giorno realizzerà qualcosa di simile.
No, non un veliero, non si ritiene a quell’altezza, ma qualcosa sicuramente farà.

Lo spunto, che darà il via alla sua opera, è parecchio singolare.

Saverio trova in un cassetto una vecchia cartolina in bianco e nero, che sua nonna aveva inviato ad un parente (o forse a suo papà) in un periodo in cui era lontano, da casa.
La cartolina, scritta con grafia ottocentesca, riproduceva la Cattedrale di Santa Giusta.

Saverio lo interpreta come un segnale: la sua opera realizzata in fiammiferi di legno sarà proprio una riproduzione della Cattedrale di Santa Giusta! 

L’opera viene avviata nel 1968, e si concluderà 45 anni più tardi, nel 2013!!!

Saverio in una foto del 1972
(clicca per ingrandire)

Non la realizza “in scala”, impossibile…

prenderà spunto non solo dalla cartolina, ma anche da frequenti visite alla Cattedrale. Il tempo di memorizzare qualche particolare e via di corsa, a casa, per poterlo riprodurre nel miglior modo possibile.

Saverio usa tutti i fiammiferi necessari ad un incallito fumatore…

passano gli anni, Saverio smette di fumare ed i fiammiferi non sono più di moda…
ma deve realizzare il selciato del piazzale antistante la cattedrale, e gliene servono 4000!

Li ordina, e per poterli utilizzare li deve accendere, uno ad uno, e rimuovere la capocchia bruciacchiata…

 

 

ma alla fine ce la fa, e ci mostra con tutto il comprensibile orgoglio il risultato di una scommessa vinta grazie all’abnegazione che lo ha accompagnato nella sua esistenza…

grazie a lui, al ritorno a Genova, abbiamo fatto felice l’amico Giorgio Scarfì, che a distanza di molti anni ha potuto in un colpo solo raddoppiare la “collezione” di bottiglie di vetro vestite di giunco…

 

29 settembre

L’amica Donata Bonometti è stata, per molti anni, un’apprezzata giornalista “in forza” al Secolo XIX.
Allo stesso giornale ha lavorato per molti anni un’altrettanto apprezzata fotoreporter, Silvia Ambrosi, che da alcuni anni trascorre lunghi periodi estivi in una bella casa a due passi (proprio due…) dalla bella spiaggia di S’Arena Scoada.

E’ proprio Donata a segnalarmelo tramite Facebook, però non conosce l’indirizzo…

sa che è una bella casa bianca, con le pareti esterne “lavorate in rilievo” e si trova sulla sinistra, proprio all’inizio dell’abitato di S’Arena Scoada.

Il tempo stringe, l’indomani ci attende il traghetto per il ritorno a Genova e ci spiacerebbe perdere l’opportunità, ed il piacere, di rivedere Silvia Ambrosi dopo tanto tempo…

L’articolo del 26 aprile 2007
(clicca per ingrandire)


era venuta al Cep nel 2007 con il giornalista Ferruccio Sansa
per integrare, con le sue foto, un servizio sul Cep e sul Pianacci che Il Secolo XIX avrebbe poi pubblicato a pagina piena…

era stato fotografato ed intervistato anche Christian Kou, il DJ del quartiere, prematuramente scomparso un anno fa per un improvviso malore…
mi aveva colpito l’effervescenza di questa simpatica fotoreporter, che al termine del servizio si era fermata a pranzo con noi, nell’ampio retro della nostra farmacia.

 

Ci proviamo, e di ritorno da Is Aruttas ci dirigiamo verso S’Arena Scoada, dalla strada che la collega a Putzu Idu.

Ci fermiamo alla prima casa sulla sinistra, non è proprio bianca e per giunta dà l’impressione di essere chiusa già da alcuni giorni.

Chiediamo ai vicini, e confermano la nostra impressione: la casa è chiusa già da un po’ e non ci abita nessuna famiglia genovese.
Missione fallita? Nemmeno per sogno!

Fortunatamente ci assale un dubbio: proseguendo su questa strada si arriva fino al termine dell’abitato e da lì una strada sterrata e polverosa si collega direttamente alla statale.
Vuoi vedere che Donata si riferiva alla prima casa, sulla sinistra, provenendo però dalla direzione opposta?

Certo che sì! 
La prima casa sulla sinistra corrisponde proprio alla descrizione fatta da Donata…
e lei è proprio lì…

io, Susanna, Silvia e Tato
(clicca per ingrandire)

al nostro arrivo Silvia Ambrosi, che ci  riconosce al volo nonostante siano passati una dozzina d’anni, ci accoglie con una gran festa…
E’ ancora bella, simpatica ed effervescente come allora…
tramite whatsapp chiamiamo con videochiamata l’amica Donata ed è nuovamente gran festa…

L’albero delle conchiglie di Tato
(clicca per ingrandire)

il marito Renato (detto “Tato”) ci mostra con giustificato orgoglio alcune delle sue opere realizzate con pezzi di legno trovati sulla spiaggia e conchiglie, come l’albero nella foto…

il tempo scivola piacevolmente, tra un caffè, alcuni ricordi, ed un paio di deliziosi cioccolatini ripieni ghiacciati…

Silvia ci offre un paio di squisiti meloni bianchi, coltivazione tipica della zona…
è l’ora dei saluti, rinnoviamo l’auspicio di vederci una sera a cena, a Genova, con l’amica Donata…

riprendiamo la strada verso Cabras, ci attende l’ultima serata di una vacanza che si è sviluppata proprio come piace a noi, senza particolari programmazioni, un naturale puzzle tra luoghi stupendi e frammenti di storie personali…

 

 

 

 

30 settembre

anche l’ultimo giorno di vacanza ci regala un piacevole incontro, quello con Peppino Puligheddu, il “cicerone dei murales” che con la sua ApeCar porta i turisti all’interno della storia di Orgosolo raccontata dai murales…

ne parlo diffusamente proprio nel capitolo dedicato alla giornata trascorsa ad Orgosolo…(“Orgosolo, da tempio del banditismo sardo a ‘città museo’ grazie ai murales”).

io, Susanna, Peppino Puligheddu e l’ApeCar
(clicca per ingrandire)

 

infine, ma sul gradino più alto del podio, Anna e Peppe, gestori del Residence “Sa Pintadera”, e la loro preziosa collaboratrice Manuela…

cui abbiamo dedicato un apposito spazio nel capitolo “Cabras ed il Residence Sa Pintadera”.

se ci siamo fermati a Cabras 21 giorni anziché i 7 che avevamo ipotizzato è sicuramente merito dello splendido territorio oristanese, dalle magnifiche spiagge (c’è solo l’imbarazzo della scelta…) alle bellezze, naturali e storiche, che si possono raggiungere in poche decine di minuti.

ma è anche merito della piacevolezza del soggiorno al Sa Pintadera, tranquilla e gradevole struttura nella quale tornare al termine delle nostre intense giornate.
Nei 20 giorni abbiamo percorso circa 2500 km, con l’impressione di non averne sprecato manco uno…

 

Sa Pintadera – Peppe, Susanna, Anna ed io
(clicca per ingrandire)

 

Sa Pintadera – Io, Manuela e Susanna
(clicca per ingrandire)

 

Galleria fotografica completa – link –

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *