Vi racconto i miei quindici anni al Cep

Vi racconto i miei quindici anni al Cep

 

6 gennaio 2012

Link all’articolo

(Francesca Consogno, per la rivista “GenovaZena”, foto di Emilio Scappini)
VI RACCONTO I MIEI QUINDICI ANNI AL CEP
Dalla rinascita del Consorzio Sportivo Pianacci ad Adriano Celentano. In pochi anni ecco come è cambiato il quartiere”

Carlo Besana è diventato il principale punto di riferimento per gli abitanti del quartiere popolare sulle alture di Voltri.
Grazie alla sua esperienza all’Unicef e la sua passione per il volontariato, ha saputo, con grande maestria, rivalutarlo fino a trasformarlo in un centro di aggregazione per il divertimento giovanile.

L’ultimo grande evento organizzato dal Consorzio Sportivo Pianacci è stato la serata benefica per gli alluvionati genovesi, In quell’occasione sono stati invitati ospiti d’eccezione: Don Gallo, Beppe Grillo, Biagio Antonacci, Gino Paoll e Adriano Celentano.Qual è il suo giudizio a riguardo?
E’ stata una serata meravigliosa e decisamente ben riuscita che ha portato il Cep ad uscire dai suoi limiti, non solo cittadini e regionali, ma nazionali. Grazie alla diretta web ci sono arrivati messaggi provenienti da tutto il mondo: New York, Londra, Parigi. Per una sera il Cep è diventato l’ombelico del mondo. .A fare la differenza sicuramente è stato Adriano Celentano, senza nulla togliere agli altri artisti e alla passione che hanno dimostrato nel salire sul palco del PalaCep. Senza Adriano non ci sarebbe stato, però, tutto questo interesse da parte dei media nazionali. Quando stava andando via si è girato, mi ha guardato e mi ha detto: “Però, bella questa cosa!”. Ciò che è accaduto la sera del 3 dicembre rimarrà scolpito nella storia del quartiere segnando il passaggio fondamentale da Bronx cittadino a quartiere positivo che può offrire eventi impossibili da realizzare nel resto della città. Sono rimasto soddisfatto dalla definizione che ha dato Ferruccio Sansa “dopo tanti anni che non tornano al Cep le persone sono rimaste le stesse, ma è cambiata la percezione“.

In una scorsa Intervista lei ha dichiarato: ‘Il Cep non protesta, si confronta”. Che messaggio intendeva trasmettere alle Istituzioni locali e al cittadini?
Credo che esistano essenzialmente due modi di manifestare il proprio dissenso nei confronti di una legge: protestare, organizzando scioperi e creando disagi anche al resto della popolazione cittadina, totalmente estranea ad ogni vicenda, oppure sedersi ad un tavolo, studiare la legge, trovare i punti deboli ed elaborare insieme un’alternativa. Quando la giunta regionale del 2004 presieduta da Sandro Biasotti aveva votato la legge 210 che imponeva a tutti coloro che superavano, anche di poco, i limiti economici per avere diritto alla casa popolare di abbandonarla e tornare immediatamente sul mercato normale, chi aveva scritto questa legge non si era reso conto che le famiglie non erano diventate ricche, a questo proposito ci siamo riuniti e abbiamo proposto dei correttivi nelle parti negative della legge. Dopo sei ore di assemblea con la giunta regionale la legge è stata modificata. Ecco, credo che questo sia un ottimo modo per migliorare ciò che non ci piace”.

Si può affermare che II rapporto con le istituzioni locali si basa sul confronto e la partecipazione, quanto è importante il loro aiuto nella realizzazione degli eventi?
Tutte le decisioni che prendiamo per migliorare il quartiere sono condivise dalle istituzioni. Da quando ho iniziato a lavorare a tempo pieno per il Cep non ho mai avuto problemi, non so se esista realmente un progetto di città, ad ogni modo il mio obiettivo è cercare di agire, per quanto mi è possibile, sulla base di questo progetto. L’unica difficoltà che incontriamo riguarda i tempi e le diverse modalità di azione. Le istituzioni devono rispettare la burocrazia e molto spesso non riescono a stare alla nostra velocità. In ogni caso, ci sono stati molti assessori e ex sindaci che ci hanno dato un grande aiuto”.

Da cosa è nata la decisione dl cedere la farmacia di cui era titolare e dedicarsi a tempo pieno a rivalutare il quartiere?
Quando mi sono trasferito a Genova, io e mia moglie abbiamo incontrato numerose difficoltà, l’arrivo al Cep ha segnato una svolta importante nella nostra vita, ho voluto restituire, o almeno provare a farlo, ciò che il quartiere ha dato a me. Per prima cosa, ho utilizzato tutta l’esperienza nel volontariato acquisita in Brianza quando lavoravo per I’Unicef, il lavoro di farmacista mi ha aiutato a stabilire un rapporto fiduciario con la popolazione, convincendola ad uscire di casa. Successivamente ho cercato di fare una selezione, sulla base delle qualità specifiche, delle capacità e della voglia di aiutare il quartiere per trovare volontari per il circolo. Come ultima cosa bisognava far nascere nelle persone un senso di appartenenza al quartiere, concetto sconosciuto. Volevo che le persone avessero ricordi concreti legati al Cep, il primo bacio, le prime amicizie, i primi amori. I ventenni del 1997 queste esperienze le avevano fatte fuori dal quartiere. Creare un senso di appartenenza è stato il passo fondamentale per poter concretamente migliorare la zona”.

Come è riuscito smantellare l’acronimo negativo “centro elementi pericolosi” e a far identificare il Cep con la Pianacci e il PalaCep?
Giocando cori il nome. “Cep, c’è posto per tutti”, “Cep, ovvero cous cous e pesto”, “Che estate alla Pianacci”, “Cocomeri e pattini”. Quando sono diventato presidente della Pianacci molte persone mi avevano chiesto di cambiare il nome del quartiere, ma cambiare nome a qualcosa non serve per migliorarla. Ho deciso che un ottimo punto di partenza potesse essere quello di giocare con la parola, i nomi degli eventi organizzati utilizzano tutte e tre le lettere c, e, p e quelli appena citati sono solo degli esempi. A questo modo, quando una cosa ha tanti nomi non ne ha più uno solo. Un mezzo che mi è servito e continua a servirmi molto per capire i desideri dei giovani è Facebook. Ciò che mi gratifica di più è vedere che i ragazzi non si vergognano più di essere del Cep, al contrario ne sono orgogliosi a tal punto da scriverlo nel loro nicknante di Facebook”.

Dopo quindici anni, quali problemi si trova ad affrontare il quartiere?
Oggi il problema più grande è mantenere ciò che abbiamo realizzato. Nel ’97 non c’era niente e la popolazione era desiderosa di un cambiamento, non abbiamo faticato nel reclutare volontari. i ventenni di oggi vivono dando per scontato ciò che c’è nel quartiere, non hanno conosciuto il triste passato del Cep. Un altro problema che ci troviamo ad affrontare e la delinquenza infantile. Gli anziani del quartiere non si rendono conto che le vetrine sfasciate sono l’urlo disperato dei bambini. I maggiori picchi di violenza si sono verificati nel 2001 con il passaggio all’euro, nel 2008 con l’arrivo della crisi e quest’anno. Non sono un sociologo, ma la mia esperienza mi ha insegnato che se tra genitori e figli si rompe il legame d’affetto, causato dalla perdita del lavoro, i bambini si sentono persi e cercano in ogni modo di far sentire il loro disagio. II mezzo più efficace è il vandalismo. Alla Pianacci cerchiamo di prenderci cura di loro”.

Qual è stato l’ultimo grande evento organizzato dal Consorzio Sportivo Pianacci?
In occasione dei festeggiamenti dell’unità d’Italia. Ci siamo accorti che durante questo 2011 era stato tralasciato un punto fondamentale: l’inno nazionale, nato proprio a Genova nel lontano 1847. II dieci dicembre scorso abbiamo ricreato ciò che era accaduto 165 anni fa: i genovesi, riuniti sulla scalinata di Oregina hanno cantato per la prima volta l’inno accompagnati dalla Filarmonica Sestrese. In occasione dei 150esimo, insieme alla band genovese Zero Plastica, abbiamo deciso di riscrivere il testo in chiave rap e eseguirlo con la Filarmonica Sestrese. L’idea nasce dal bisogno di unire passato e futuro, vecchio e giovane. La Filarmonica ha una storia antica, ma i suoi musicisti sono ragazzi, il Cep, dal quale è partita l’idea, è il quartiere più giovane, ma le sue strade sono dedicate interamente ai caduti della resistenza“.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *