E dire che uno dei motti della “Legge di Murphy”, nella “Regola di Tatman”, è molto chiaro:
“Dai sempre per scontato che ciò che davi per scontato è sbagliato”…
Non ne ho tenuto conto, e per fare “lo sborone”, ci sono cascato in pieno…
ma occorre procedere con ordine…
Venerdì sera io e Susanna abbiamo riassaporato il doppio, piacevole sapore della buona cucina (somministrato dalla “Vecchia Dogana” di Rossiglione) abbinato all’altrettanto piacevole sapore della buona musica, dal vivo, somministrato da bravi musicisti che magari si incontrano per la prima volta, e proprio in quanto bravi non hanno difficoltà ad improvvisare…
anche se, ascoltandoli, danno l’impressione di essere espressione di lunghe sessioni di prove…
Già in passato ho sottolineato quanto mi piacciano queste “serate a sorpresa”, che hanno spesso trovato la loro giusta location a “PizzaPoint”, il locale dell’amico Mario Rollandini.
“…l’atmosfera che si crea è proprio questa…
un nuovo “cortile” in cui ci si trova (chi c’è c’è), si mangia insieme, e si sa già che saranno presenti bravi musicisti…
ad un certo punto dalle custodie usciranno le chitarre (la tastiera e l’amplificazione sono già lì, in un angolo, preparate dall’instancabile Mario…) e le note musicali inizieranno a volteggiare, qua e là, tra i menu delle pizze da asporto…”.
Ecco, la stessa “magia” si è materializzata venerdì sera alla “Vecchia Dogana” di Rossiglione, in compagnia di tanti amici, musicisti e non.
Nicola Sansalone
Uno degli amici “sempre presenti”, con la sua chitarra, è Nicola Sansalone.
In questi anni, grazie anche a questo tipo di serate ed alla frequentazione di diversi ottimi musicisti, ha saputo migliorare e non di poco le sue qualità, sia con le corde vocali che con quelle della sua chitarra; un percorso nel quale ha messo in campo pazienza e tenacia.
Qualità che da oggi dovrà mettere in campo per un nuovo e più importante percorso: quello che gli consentirà di affrontare e superare un problema di salute che gli è capitato tra capo e collo, e che per molti mesi lo terrà lontano dai suoi numerosi amici.
La cena organizzata a Rossiglione ha quindi rappresentato l’occasione per salutarlo in allegria, tra buona musica e buona cucina, con l’auspicio di poterlo riascoltare presto nei suoi “cavalli di battaglia”, che nel corso della serata non sono mancati: da “Ain’t no sunshine” a “C’est la vie (You never can tell)“, da “Love me tender” a “What a wonderful word”, fino all’immancabile “Father and son”, uno dei sempreverdi di Cat Stevens, ai tempi in cui si chiamava ancora così.
“lo sborone”…
Ed è proprio su quest’ultima (“Father and son”) che lo “sborone” (io), in quanto “sborone”, non tiene conto della citata “regola di Tatman”…
A tavola infatti Nicola mi preannuncia alcune delle possibili esecuzioni, citando anche “Father and son”.
Tra i miei 33 giri di vinile cui sono più affezionato, ci sono proprio due album di Cat Stevens, “Buddha and the chocolat box” del 1974 e “Tea for the Tillerman”, del 1970.
Quest’ultimo mi venne regalato da una mia “morosa” del periodo universitario, ed oltre a comprendere la celeberrima “Wild world”, comprende anche, penultima traccia, proprio “Father and son”.
Beh, nel momento in cui Nicola cita questo brano, ecco la mia “sboronata”…
“Nicola, se devi eseguire questo brano, fai una figata: presentalo come lo stupendo brano di Cat Stevens, tratto dall’album ‘Buddha and the chocolate box’…”.
Fortunatamente Nicola poi non ha seguito il mio “consiglio”…
eh niente…
ho dato per scontato che la mia ferrea memoria funzionasse come sempre ma, per l’appunto, non ho tenuto conto della saggezza della “regola di Tatman”:
“Dai sempre per scontato che ciò che davi per scontato è sbagliato”…
ed ho fatto confusione tra i due album…
mi sono poi arrovellato il cervello…
sarà stata colpa dell’età (70 fra un mese) che mi fa perdere i colpi???
sarà stata colpa del pregevole “Dolcetto di Ovada” che avevo già iniziato ad assaporare???
sarà che da quando è arrivata la nostra meravigliosa gattina, “Neve”, per me di “Cat” c’è solo lei???…
beh, forse un po’ di tutto questo…
ma la “sboronata” fortunatamente è rimasta tra noi…
la band con l’inatteso “basso”…
la serata è riuscita a scorrere piacevole, con la piacevole “colonna sonora”, figlia di pregevoli improvvisazioni, e con la “colonna gastronomica”, per niente “improvvisata”, anzi…
a base (per me e Susanna) di polenta con cervo, tagliere di salumi e formaggi locali, uno straordinario dolce con tortelli caldi ripieni di gianduia e con riccioli di panna montata…
A tavola abbiamo avuto modo di conoscere nuovi bravi musicisti, che nel corso della serata sono diventati protagonisti di formazioni improvvisate a tre, a quattro e via via sempre più fino a ben nove elementi, formato da 6 chitarre, tastiera, percussioni ed in più il basso, imbracciato dal ristoratore Filippo Travo.
Come noto, assieme alle percussioni, il basso è lo strumento “guida”, e Filippo ha abbandonato per un po’ la guida della cucina (lasciata a sua moglie) per divertirsi come gli capitava un tempo, quando gli ingredienti da miscelare e manipolare erano rappresentati da quattro corde e sette note.
Insomma, una band improvvisata che è riuscita a comporre una variegata playlist, che è spaziata dal blues allo swing ed al country, sconfinando anche in un simpatico brano “rossiglionese” doc.
coincidenze, coincidenze, coincidenze…
In una serata che ha visto come assiduo protagonista, oltre a Nicola Sansalone, l’amico Mauro Culotta (con l’immancabile bandana blu), abbiamo avuto modo di apprezzare nuovi bravi musicisti e di fare conoscenza con un paio di loro.
Ad esempio Fabio Giorgi, seduto, accanto a sua moglie Alessandra, proprio di fronte a noi.
Si conversa piacevolmente, è un appassionato, ed intenditore, di musica jazz e nel suo percorso di formazione ha avuto modo di “abbeverarsi” con, tra gli altri, Franco Cerri ed Enrico Intra.
Il primo, straordinario chitarrista, è diventato ahilui noto al pubblico non jazzistico per lo spot pubblicitario, in cui era l’uomo “in ammollo” di Bio Presto.
Cerri formò uno straordinario duo strumentale proprio con Enrico Intra, pianista e compositore, protagonista di prestigiose collaborazioni con grandi artisti internazionali, ed anche uno “sconfinamento” – a supporto di Giuni Russo – ad un Festival di Sanremo.
Un palcoscenico frequentato anche da suo fratello Gianfranco, pure pianista, compositore e direttore d’orchestra, autore, tra l’altro, della stupenda “Un’ora fa” presentata a Sanremo nel 1969 da Fausto Leali e Tony del Monaco.
Beh, evidentemente il percorso di formazione ha fatto molto bene a Fabio Giorgi, che nel corso della serata ha accompagnato parecchie esecuzioni (con il valore aggiunto di suoi pregevoli “assoli”) e ben eseguito due pietre miliari come “Georgia on my mind” e “Sunny”.
Conversando con Fabio ed Alessandra sono emerse due curiose coincidenze…
Fabio ha nel suo cuore un grande artista come Nino Ferrer, che tra i suoi grandi successi può annoverare anche la straordinaria “La pelle nera”…
guarda caso proprio uno dei brani a me più cari, che ho avuto il privilegio di eseguire pubblicamente, a Capodanno 2010, con il supporto del mitico Michele e dell’orchestra di Dina Manfred…
Alessandra ci ha invece parlato di una sua giovane collega che sta frequentando la specializzazione in ginecologia all’Ospedale San Martino, una ragazza che per anni ha giocato a basket in Lombardia.
Beh, proprio il giorno precedente il papà di questa ragazza, un noto giornalista sportivo della redazione del “Corriere della Sera”, mi aveva mandato un messaggio whatsapp giustappunto per informarmi della presenza di sua figlia a Genova, che continua a coltivare la passione del basket giocato in una formazione di Sestri…
E quando Fabio interpreta “Lei” (o, a scelta, “Elle” o “She”) del grande Charles Aznavour, quasi “interrogandomi” dalla tastiera, non può sapere che nel 2018, in occasione della scomparsa dello chansonnier di origine armena, sul mio blogghiario gli dedicai un mio dolce ricordo.
Coincidenze, coincidenze, coincidenze…
Matteo, De André, “La buona novella”…
Un altro bravo musicista che abbiamo avuto modo di conoscere è Matteo Troilo, seduto con Alessandra (omonima della moglie di Fabio) sempre di fronte a noi, un po’ più sulla destra…
Matteo nel corso della serata ha eseguito, magistralmente, sia “La canzone dell’amore perduto” che “Franziska” e “Geordie”, tre tra i numerosi stupendi brani di Fabrizio De André.
Così bravo da essere scelto per l’evento organizzato dallo spazio-museo di via del Campo 29 rosso il giorno successivo per celebrare quello che sarebbe stato l’84^ compleanno di Faber, nel corso del quale ha altrettanto magistralmente interpretato altri brani di Faber, unitamente alle belle voci di Irene Manca e Laura Zillo.
Matteo, che di recente ha vinto il “Premio Ciampi 2023”, è anche autore di brani che saranno inseriti nel suo album di prossima uscita.
Uno di questi (“Tutto quello che ho”) è stato presentato alla “Vecchia Dogana”, ed è un brano che “piglia” immediatamente, con un ritornello che entra immediatamente in testa.
Un brano assolutamente “sanremese”, nel senso migliore del termine.
Con Matteo abbiamo anche condiviso il parere su “La buona novella”, uno straordinario album di Fabrizio De André del 1970, per entrambi l’opera migliore di Faber.
Beh, proprio “La buona novella”, nel 1970, fu scelto da me, allora non ancora diciassettenne, per una serata di approfondimento musicale, all’oratorio di Lurago d’Erba, con un uditorio di frequentatori più adulti e con una complicata ed interessante, lunga discussione sull’infanzia di Maria…
Il “mondo meraviglioso” di Nicola…
Insomma, si è capito, credo…
una piacevolissima serata, tra singolari coincidenze e piacevolezze gastronomiche e musicali, che hanno avuto al centro, per tutti noi, il piacere di un saluto affettuoso all’amico Nicola, che ha chiuso la sua personale scaletta eseguendo “What a wonderful world”…
anche a me piace concludere questo lungo racconto con “What a wonderful world”, in particolare un passaggio nel testo di questa stupenda canzone, perfetto per sintetizzare l’atmosfera della serata per e con Nicola…
“What a wonderful world!
The colors of the rainbow,
so pretty in the sky,
Are also on the faces
of people going by.
I see friends shaking hands,
sayin’: “How do you do?”
They’re really sayin’,
“I love you.”…
che tradotto suona più o meno così
“Che mondo meraviglioso.
I colori dell’arcobaleno,
così belli nel cielo
Sono anche sui volti
delle persone che passano.
Vedo amici che si stringono la mano
dicendo: “Come va?”
Ma in realtà dicono
“Ti voglio bene”…
a presto Nicola,
tutti noi ti vogliamo bene!!!