Don Federico e Don Andrea, quella “strana, meravigliosa coppia”…

Don Federico e Don Andrea, quella “strana, meravigliosa coppia”…


Oggi è mancato, all’età di 91 anni, Don Federico Rebora, che 48 anni fa, accogliendo Don Gallo, consentì la nascita della Comunità San Benedetto al Porto

Ho incontrato per l’ultima volta Don Federico Rebora lo scorso 3 ottobre, in canonica; ero andato da Lilly per una commissione, con lei c’era una simpatica coppia argentina, Zulma Reichouni e suo marito,  occasionalmente a Genova e veri e propri “fans” d’oltreoceano della Comunità San Benedetto al Porto.

Don Federico era tranquillamente seduto in una saletta che dà sul corridoio.

Sono andato a salutarlo, ho avuto modo di scambiare quattro chiacchiere con lui, come sempre tenero e gentile.

In passato io e Susanna abbiamo avuto il privilegio di pranzare con loro in canonica ed è sempre emersa, palpabile, la curiosa differenza con Don Andrea Gallo: un contagioso vulcano sempre in eruzione quest’ultimo ed un tenero, timido taciturno Don Federico che 48 anni fa, proprio accogliendo Don Andrea, consentì di far nascere una splendida realtà quale è la Comunità San Benedetto al Porto.

Una storia raccontata dallo stesso Don Federico In questo video integrale pubblicato quest’oggi sulla pagina Fb della Comunità, realizzato da Ugo Roffi e Ludovica Schiaroli in occasione della produzione del DVD “Il Canto del Gallo” pubblicato dalla casa editrice Chiarelettere. 

 

Come racconta Ludovica Schiaroli  quando andammo a registrare l’intervista con Don Rebora era timido e quasi non voleva parlare; poi quando gli dicemmo che si trattativa di ricordare Andrea, ci fece un lungo sorriso e piano piano, anche emozionandosi un po’, iniziò a raccontare”.

Don Andrea ci ha lasciati oltre 5 anni fa, Don Federico oggi è volato lassù, a ricomporre questa “strana, meravigliosa coppia” che ha contrassegnato, in modo indelebile, la storia della nostra città… 

buon viaggio Don Federico…

———————-

ieri sera, dopo la pubblicazione del mio post, ho letto lo stupendo ricordo di Don Federico (che lui chiama “Il Fede”) postato dall’amico Tommaso Giani, che ha vissuto molti anni di concreto impegno al fianco di Don Gallo e di Don Federico e che, giusto sei mesi fa, ha preso i voti a San Miniato.

Ho letto tutto d’un fiato il racconto di Tommaso, un saluto che si trasforma in uno stupendo atto d’amore…

Il Fede insegna il silenzio in tutte le lingue del mondo.

Il Fede in silenzio sul terrazzino dietro la sacrestia: gli occhi piccoli e socchiusi dietro i suoi occhialoni spessi e rassicuranti, la sigaretta in bocca consumata con movimenti al rallentatore ripetuti uguali identici milioni di volte, una specie di sorriso da pescatore di De André inciso sulla faccia segnata dal tempo.

Il Fede quasi incantato, fermo a contemplare come un eremita il traffico in tumulto che va in scena giorno e notte, ininterrottamente, davanti al terrazzino di via San Benedetto: le navi da crociera ormeggiate lì di fronte, che lasciano intravedere solo piccoli rettangolini di mare fra una mega-imbarcazione e l’altra; la fiumana di macchine e motorini in via Buozzi e sulla sopraelevata, i treni che sferragliano sotto terra, le voci, le distribuzioni di vestiti e i rulli di tamburi del teatrino degli zingari giù in basso, accanto ai meccanici sempre operativi curvi sotto i veicoli da “Autourtiti”.

Vite che sfrecciano da tutte le parti, a tutte le ore e in tutte le direzioni; l’ombelico di Genova; e il Fede lì, fermo, in silenzio, col suo cuore grande, assorto in chissà quali pensieri e in chissà quali preghiere che io riesco solo a immaginare.

Il Fede in silenzio nel suo ufficio bugigattolo, ritagliato nel corridoio della canonica con una tavola di legno sottile al posto di una parete.
Il Fede che c’è sempre, che si fa trovare al suo posto da tutti i poveri della stazione. “I miei clienti”, li chiama.
Il padre di famiglia musulmano assunto come uomo delle pulizie, il senzatetto misterioso a cui il Fede ogni sera apre la stanza del catechismo mettendo lì una brandina e allestendo una cameretta d’emergenza per giorni e giorni, per anni e anni; e poi ci sono “il marittimo”, “Speranza”, “il marocchino”…

Tutti vengono a sedersi dall’altra parte della scrivania.
E il Fede ascolta in silenzio tutte le litanie dei loro problemi, difficoltà, traversie.
E svuota le tasche, ora dopo ora, per dare loro un aiuto fino all’ultimo spicciolo disponibile.

E quando i soldi finiscono, e le richieste continuano, il Fede si dispera, ed è questo l’unico momento in cui l’ho sentito alzare la voce: gli tocca dire di no con un urlo che è insieme uno sfogo e un lamento.
E i suoi clienti escono dal portone verde, ma non escono dai pensieri del Fede.

Il Fede in silenzio a tavola.
Quando si è in tanti a prendere parte alla cena in comunità sono altri a tenere banco. Il Fede ascolta, interessato e discreto.
Poi ogni tanto don Gallo lo coinvolge sussurrandogli racconti e aneddoti in dialetto, e allora il Fede sta al gioco, risponde alle battute, aggiunge i suoi ricordi a quelli di Andrea, storpia volutamente il nome di un attaccante argentino del Genoa per trovare il doppio senso simpatico che fa ridere tutti i commensali, e allora capisci che attorno a quella tavola che è casa sua il Fede non si sente affatto fuori posto.

Il Fede che dal 1970 ha scelto di far diventare la comunità San Benedetto la sua famiglia: ospitando in canonica don Gallo insieme a decine e decine di ragazzi e ragazze con storie difficili alle spalle e tanta voglia di lottare. In silenzio il Fede ha condiviso la mensa e l’unico bagno della comunità con una infinità di vite.

Non ha mai giudicato nessuno, non ha mai fatto sentire a disagio nessuno, sopportando senza fare una piega anche i peggiori colpi di testa delle persone che negli anni si sono alternate ad abitare con lui e col Gallo.

Il Fede ha accompagnato la comunità, ha sempre tenuto la porta aperta, ha condiviso tragedie, gioie, fallimenti, resurrezioni di chi gli viveva accanto.
Ha tenuto insieme le esigenze dei parrocchiani e quelle della comunità, diversissime e a volte in conflitto fra di loro: ha sempre fatto da parafulmine, il Fede, ottimo incassatore, da una parte e dall’altra, ma sempre fermo nei suoi propositi, determinato, cocciuto, sognatore, saldo come una roccia.

Il Fede c’è sempre stato, per le pie donne come per l’ultimo dei tossici.
Il Fede era innamorato di tutti.
Il Fede, in silenzio, non se n’è mai andato.

Il Fede in silenzio a Campenave, il suo angolo genovese di paradiso a picco sul mare di Voltri.
Tutte le mattine alle 6 il Fede partiva, e qualche volta anche io sono riuscito a stargli dietro.
Prima ci andava da solo guidando la sua macchina, poi, a mano a mano che la vista calava, coi mezzi pubblici e infine coi passaggi in auto di amici.
Era in quelle terre di campagna fatte a scale che trovavi il Fede più autentico, più appassionato, più felice: il Fede contadino.
Che guida il trattore, che semina, smuove, raccoglie, cammina nel fango con gli stivaloni e i guanti da lavoro, guarda il mare: a sinistra si vede tutta Genova, a destra Arenzano, davanti quando il tempo è bello si intravede pure la Corsica.

Il Fede che quassù, noi due soli a tu per tu, nel luogo del suo cuore, trova anche il brio per lasciarsi andare in racconti lunghi e pieni di particolari.

A Campenave il Fede mi parla della Val D’Aveto della sua infanzia, quando non c’era l’acqua corrente e il bagno d’inverno era tuffarsi nudo nella neve e poi via di corsa dentro casa ad asciugarsi, rivestirsi e infilarsi sotto le coperte (“che bella sensazione, che bel calduccio quando dopo la neve tornavi nel letto a dormire”).

E ancora, i racconti delle gite parrocchiali coi ragazzini in bicicletta, tanti decenni fa: dalla sua memoria fra un colpo di vanga e l’altro riaffiora un’impresa in salita incredibile con una ruota della bici rimasta completamente senza copertone e con la camera d’aria bucata; “che fatica, ma ce la feci lo stesso ad arrivare in cima a Sant’Eusebio, non potevo lasciare soli i bambini…”.

E poi i ricordi del suo seminario in tempo di guerra, in piazza Dante, nei locali dove è ora la biblioteca Berio; ricordi incrociati coi miei racconti del mio seminario di oggi, e con le sue richieste puntuali di salutargli don Andrea, il mio rettore del seminario che anche lui aveva voluto incontrare poco dopo la morte del Gallo, per dimostrargli quanto credeva in me e quanto mi voleva bene, in un pranzo alla Lanterna che segnò l’inizio del mio cammino per diventare prete.

E’ quasi mezzogiorno, tempo di tornare verso Genova dove Lilli e la Irma ci aspettano per il pranzo a San Benedetto.

Giù a piedi sulle creuze di Crevari fino al capolinea del 96, con i sacchetti pieni di verdure appena colte da portare a casa e da condividere in comunità.

Dalla pace della collina al frastuono del porto della nostra amata città di mare.
Ti concedi un’ultima sigaretta sul marciapiede di via Buozzi e un pezzo di focaccia con le cipolle, la tua preferita, in piedi appoggiato al bancone del Ragno Verde.

Poi rincasiamo insieme, giri la chiave senza guardare, ripetendo in automatico un movimento che ormai ti riesce a memoria: ci mettiamo di nuovo alle spalle il portone verde che ha cambiato la tua vita e la mia.

Grazie Fede per averlo tenuto aperto per tutti questi anni.

Se riuscirò mai anche io a tenere aperto qualche portone di vita condivisa sarà grazie alla tua storia umile, alla tua generosità senza condizioni, ai tuoi silenzi pieni d’amore e al tuo abbraccio di Vangelo che continueranno per sempre a riscaldarmi il cuore.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *