Premessa indispensabile: ho nostalgia della vecchia “Coppa dei Campioni” ma non trovo nulla di strano o scandaloso nella Super League…
In questi giorni con alcuni amici ho avuto modo di confrontarmi sull’argomento del momento, la famigerata Super League di calcio…
discussioni molto lunghe ed articolate…
l’amico Paolo De Totero ha insistito affinché mettessi per iscritto la sintesi del mio punto di vista.
Ho qualche dubbio di riuscire ad esprimermi “in sintesi”, ma ci provo, andando per punti.
La mia “nostalgia”…
Un tempo c’era la “Coppa dei Campioni”.
Erano ammesse le squadre che avevano vinto i rispettivi campionati nazionali, oltre ai “campioni in carica”, nel caso di mancato successo nel loro campionato nazionale.
Le altre squadre disputavano la Coppa UEFA, che spesso si rivelò di qualità addirittura superiore, vista la partecipazione di più squadre di alto livello (le seconde, terze ecc dei rispettivi campionati).
Nel 1992, dopo 27 edizioni della Coppa dei Campioni, l’UEFA vara, in sua sostituzione, la “Champions League”, dapprima includendo anche le seconde classificate, cui si aggiungono successivamente anche le terze ecc fino alla formula attuale.
La UEFA Champions League non nasce per un principio di maggiore equità sportiva, ma unicamente in ossequio al business che sarebbe stato garantito da un maggior numero di incontri ad alto livello.
Da tifoso del Milan ho potuto vivere edizioni indimenticabili della Champions League, ma non ho mai digerito l’usurpazione del nome e del concetto: non era, come la Coppa dei Campioni, la “Lega Europea dei Campioni”, ma qualcosa di diverso, per quanto di maggiore livello spettacolare.
La Super League di calcio
La necessità di una Lega europea più ristretta, pur nel rispetto degli impegni con le diverse competizioni nazionali ed internazionali, era stata spesso “vagheggiata” da Berlusconi e Galliani negli anni d’oro del Milan, poi credo che gli eventi negativi (non tanto o non solo quelli sportivi) abbiano spostato l’attenzione su questioni più stringenti.
La Super League, così come è stata presentata in questi giorni, non è molto dissimile dall’auspicio di Berlusconi e Galliani: una Lega che accorpi le società di calcio più blasonate in Europa (quelle che per diversi motivi, successi recenti o blasone passato) hanno oggi più “appeal” in tutto il mondo.
Una Lega quindi alla quale non si accede vincendo un campionato ma esclusivamente se ci sono (oggi o in futuro) i requisiti che possano essere in linea con gli obiettivi dei suoi gestori.
Le squadre, che continuerebbero a disputare i campionati nazionali o quelli europei cui hanno diritto, darebbero quindi vita ad una serie di altre partite, infrasettimanali, di alto livello, inserite in un calendario a sé.
Gli organici di queste squadre dovranno ovviamente tenere conto di questo surplus di impegni, con un roster in cui possano più o meno essere tutti titolari equivalenti o quasi.
Una struttura che necessita di un forte sostegno economico che verrebbe garantito dagli investitori che promuovono la Super League (che, ripeto, non sono benefattori: sanno che questo cospicuo – diversi miliardi di euro – potrà rappresentare un ottimo investimento, con grandi ritorni economici)
Le analogie, che non sempre sono tali…
(1) NBA
Adriano Galliani è notoriamente un appassionato di vecchia data del basket, sia di quello nostrano (tifoso dell’Olimpia Milano) che di quello d’oltreoceano, la NBA.E per molti è scattata immediatamente l’analogia tra SuperLeague ed NBA che, come vedremo, a mio modesto avviso è un’analogia solo apparente.
L’NBA, come altri sport, è in buona sostanza una Lega cui non si accede per meriti sportivi (nel senso che non c’è un campionato dal quale si può essere promossi in NBA o un campionato al quale si può retrocedere dall’NBA).
Nasce nel 1946, su iniziativa di un gruppo di imprenditori proprietari di diversi impianti sportivi che avevano intravvisto una buona opportunità nella costituzione di una lega professionistica di basket in un momento, quello post bellico, in cui pensavano che lo sport potesse avere un ruolo importante anche nella crescita economica della nazione.
Il modello (con 11 squadre ammesse) fu quello già percorso da baseball ed hockey su ghiaccio che, come il basket, avevano un grande seguito a livello universitario.
Per alcuni anni il mondo del basket professionistico a stelle e strisce (che favorì da subito l’inserimento di atleti afroamericani) vide poi la contrapposizione tra due leghe, la NBA e l’ABA, che nel 1976, con l’obiettivo di favorire la crescita complessiva, anche economica, del movimento, e soprattutto la necessità di uno spettacolo che comprendesse tutti i campioni del momento, avviarono la fusione in un’unica lega.
Fu così che nell’NBA confluirono i San Antonio Spurs, i Denver Nuggets, gli Indiana Pacers ed i New York Nets.
Le regole di gioco (tiro da tre, distanza del tiro da tre, 24 secondi per completare l’azione d’attacco ecc) furono tutti indirizzati alla ricerca del gioco più veloce e spettacolare, che potesse avere quindi più appeal sia per gli spettatori che per gli sponsor.
Negli anni ’80 l’NBA cominciò ad essere lo sport più visto in tutto il mondo, grazie alle reti televisive che trasmettevano le partite, creando spesso un interesse ben più elevato rispetto a molti campionati nazionali; nell’NBA cominciarono ad approdare giocatori africani ed europei che arrivarono a recitare ruoli da veri protagonisti, con un progressivo aumento dell’interesse in tutto il mondo.
Le “franchigie” (così vengono definite le squadre, attualmente 30, che fanno parte della Lega) devono avere una solidità economica tale da non far correre il rischio di defezioni a campionato in corso, come purtroppo è spesso capitato nel campionato italiano (anche quest’anno, con il ritiro della Virtus Roma per motivi economici).
Per questo motivo devono sottoscrivere fideiussioni di entità tale da garantire la regolarità del torneo fino alla fine.
Inoltre per ogni franchigia è stabilito un salary cap, cioè il limite massimo che può essere utilizzato per i compensi ai giocatori, limite che non può essere assolutamente superato manco di un centesimo, e può capitare che, pur di facilitare la costruzione di una squadra più competitiva, un “big” rinunci ad una parte del suo compenso per consentire alla franchigia di acquisire un altro “big” senza sforare il salary cap.
Tra un campionato e l’altro quello che è equivalente al nostro “mercato” è strutturato in modo tale da favorire il massimo equilibrio possibile, perché solo questo può generare partite equilibrate, e di conseguenza favorire lo spettacolo e l’interesse degli spettatori che sottoscrivono gli abbonamenti con le reti televisive ecc.
Quindi, in soldoni, la squadra ultima classificata nel campionato ha il diritto di prima scelta tra i giocatori candidati, che siano provenienti da college o da altri paesi.
La squadra campione sceglierà per ultima quindi, in teoria, i 29 migliori potenziali giocatori andranno alle sue avversarie.
Negli USA però non c’è l’equivalente dei nostri campionati nazionali ed il “serbatoio” per l’accesso alla NBA è dato dai campionati dei college universitari, il più importante dei quali è la NCAA cui attualmente partecipano oltre 300 squadre suddivise in 32 “leghe”, formate da un numero di squadre variabili da 8 a 16.
Queste “leghe” (conferences) non sono stabilite dalla NCAA ma, essendo indipendenti, sono stabilite da accordi tra le singole Università.
Giusto per dare una dimensione: alla finale 2018 tra Michigan e Villanova, all’Alamodome di San Antonio, accorrono oltre 67.000 spettatori, le Final Four sono state trasmesse da 180 paesi con oltre 97 milioni di spettatori nei soli USA.
Ripeto: si parla di “campionato universitario”, l’NBA è molto più su…
Tutto questo premesso (facendo sicuramente storcere il naso ai “puristi” NBA (visto che ho illustrato il tutto “in soldoni”) si può ben capire che NBA e Super League di calcio siano mondi assolutamente non confrontabili, dai quali potremmo comunque “copiare” alcuni elementi virtuosi (come ad esempio il salary cap e le fideiussioni di garanzia).
(2) L’Eurolega di basket
Anche qui andrò per sommi capi.
Nel 2000 una quindicina di club europei, scontenti della gestione dell’EuroLega, la “Coppa dei Campioni” di basket, soprattutto in merito alla gestione dei diritti televisivi ed altri introiti, minacciano una spaccatura, paventando la creazione di una Super Lega privata (ULEB), con l’obiettivo di un aumento dei profitti grazie ad una più oculata gestione dei diritti televisivi e dell’immagine.
La FIBA (l’equivalente dell’UEFA nel calcio) non vuole riconoscere questa nuova Lega e minaccia l’esclusione di squadre, giocatori ed arbitri dalle competizioni nazionali.
La FIBA non aveva mai registrato il marchio “Eurolega”, e l’ULEB ne approfitta, portando a termine la registrazione.
In un paio d’anni, con un mix di trofei europei, l’Eurolega prende campo, con l’adesione di molti altri importanti club europei.
La FIBA, non potendo più contare sui grandi club europei, si arrende e non prenderà alcun provvedimento a carico di club e giocatori.
Oggi l’EuroLega è una Lega praticamente chiusa (come sarebbe la SuperLeague) cui sono ammessi i migliori club europei grazie a licenze pluriennali, più alcuni club per meriti economico e/o sportivi con criteri spesso modificati.
I club ammessi devono rispondere a determinati parametri, tra i quali la capienza del palasport, il bacino d’interesse della città, la vicinanza di aeroporti, volume del budget investito.
Dettagli che assomigliano molto alla “filosofia NBA” cioè la costruzione di una competizione alla quale partecipino club con garanzie di solidità economica.
In questa stagione hanno partecipato all’Eurolega 18 squadre, con un girone all’italiana (con 34 partite) che ha dato accesso alle Final Eight (quarti di finale con le 8 migliori classificate che si affrontano in serie da 5 partite); le 4 vincenti hanno così accesso alle Final Four, con due semifinali secche e finale disputate in una sede unica.
Nelle squadre di Euroleague sono presenti i migliori giocatori europei (che non siano approdati oltreoceano) che disputano regolarmente con i loro club i rispettivi campionati nazionali.
La conquista di un titolo nazionale non dà alcun diritto automatico di accesso all’Euroleague per i motivi sopra esposti.
Nel basket ci sono attualmente ben 4 competizioni europee, alle quali si accede in alcuni casi per meriti sportivi ed in altri per inviti e/o licenze come avviene nell’Eurolega.
E nessuno si scandalizza…
L’Euroleague è, unitamente all’NBA, la competizione di basket più seguita in Europa, con un alto livello di qualità e spettacolo che hanno generato introiti pubblicitari sempre maggiori.
Quindi…
quindi è evidente che io consideri la piattaforma SuperLeague di calcio più simile all’Eurolega, quella attuale, che non all’NBA.
Una Lega privata, ad accesso non garantito da meriti sportivi, che da anni sta dimostrando di poter convivere, eccome, con l’attività “tradizionale” data da campionati nazionali, attività giovanili, nazionali…
e che rappresenta, per l’interesse che riesce a generare, un valore aggiunto anche per l’asfittico movimento cestistico nazionale.
In conclusione…
Non vedo perché non possa essere percorsa la stessa strada nel calcio…
e non vedo nemmeno, in punta di diritto, chi possa vietare ad entità private di incontrarsi sul campo tra di loro, con chi vogliono loro, al di fuori degli impegni assunti con le rispettive federazioni nazionali ed internazionali.
Estremizzando, si dovrebbero proibire anche i tornei “ad invito”…
improponibile…
con buona pace di chi continua ad esibirsi negli stucchevoli pistolotti moralistici che stanno occupando tutti i programmi televisivi…
chi fa investimenti (ed il calcio attuale è pieno zeppo di proprietari che fanno riferimento a fondi d’investimento e simili, che di mestiere non fanno i benefattori) è normale che punti ad un prodotto che dia ritorni economici…
l’NBA è un fenomeno di interesse mondiale, le magliette di LeBron&C si vendono anche nei paesi più “improbabili” che nella quasi totalità trasmettono in tv una gran quantità di partite di quella Lega.
E di certo lo stesso interesse, con tutto il rispetto, non lo si otterrebbe trasmettendo partite dell’Aquila Trento o mettendo in vendita le magliette dei giocatori di Brescia…
così nel calcio…
ovunque si vada (ed ho girato molto) si vedono magliette della Juve, dell’Inter e del Milan, forse ancora qualcuna nostalgica del Napoli di Maradona, non di certo, sempre con tutto il rispetto, magliette del portiere del Crotone o del trequartista del Sassuolo…
e visto che parlamentari ed opinionisti fanno spesso riferimento ad un’operazione atta a creare una casta di privilegiati…
beh, negli ultimi 30 anni, dopo lo scudetto della Samp, lo scudetto è stato vinto una volta dalla Roma, uno dalla Lazio e ventotto spalmati tra Juve, Inter e Milan…
sottolineo: negli ultimi 30 anni!
La “casta” c’è già ed è ben definita, da 30 anni, non dai denari della Super League ma dai risultati…
ed a proposito di salvaguardia dei valori etici…
l’UEFA è l’organismo che ha varato il fair play finanziario, sbandierando la (sacrosanta) necessità di ridurre le “sproporzioni” tra le società più ricche e le altre, con esemplari sanzioni in caso di violazione…
salvo poi “calarsi le braghe” come accaduto, ad esempio, due anni fa, con il “salvataggio” del Paris Saint Germain, grazie ad un “vizio procedurale” che il New York Times definì “atteggiamento rinunciatario dell’UEFA”…
quindi, pur nostalgico (sarà l’età) della “vera” Coppa dei Campioni, e con tutto il rispetto per chi la pensa diversamente (al netto dei noiosi moralisti e/o opinionisti televisivi che spesso a malapena conoscono quello di cui parlano), non ho nulla contro la famigerata Super League…
non so, ovviamente, come andrà a finire…
può essere che l’UEFA, come la FIBA dieci anni fa, ne prenda atto e salvaguardi la partecipazione ai campionati nazionali, che senza le squadre prescelte perderebbero tutto il loro interesse con pesanti ripercussioni sia economiche che d’immagine…
può anche essere che Agnelli&C abbiano bluffato, con l’obiettivo di conseguire un accordo economico supplementare con l’UEFA e che tutto finisca a tarallucci e vino…
come cantava Lucio Battisti, lo scopriremo vivendo…